Girocollo in Oro Bianco con Acquamarina Milk e Brillanti - Zoccai
€ 1755,00
€ 1650,00
Girocollo in Oro Bianco con Acquamarina Milk e contorno di Brillanti.
Gioiello Unico realizzato totalmente in Italia dai Maestri orafi artigiani di Zoccaiì, in esclusiva per la Boutique Maisano Gioielli
Identificativo: ZGCO1063BBAQD
Caratteristiche Metalli Preziosi
Oro
Titolo AU 750
Colore: Bianco
Caratteristiche Pietre Preziose
Diamanti taglio Brillante
Carati: 0,30
Colore: G
Purezza: if ( internally flawless)
Taglio: excellent
Proporzioni: excellent
Simmetria: excellent
Fluorescenza: Nessuna
Acquamarina Milk
Carati: 6,50
Caratteristiche Speciali
Incisione al Laser delle caratteristiche delle Pietre Preziose e del peso dell'Oro.
Garanzia
Maisano Gioielli per tutti gli acquisti di Gioielleria attesta mediante rilascio di Certificato di garanzia che l'oro impiegato nella creazione dei Gioielli è sempre 750/1000, che il suo peso e i carati e le caratteristiche delle gemme corrispondono a quelli riportati nel relativo certificato, e che il monile è frutto dell'artigianalità dei Maestri Orafi Italiani della ditta Zoccai Gioielli.
Il prezzo è calcolato in base alle caratteristiche ed al peso dell'oro ed ovviamente al tipo di manifattura, che nello specifico è totalmente Made in Italy, in base alle caratteristiche gemmologiche di ogni pietra, tra cui il taglio, il colore, la purezza e il peso in carati, e considerando anche l'esclusività del prodotto, essendo quest'ultimo un oggetto unico.
Considerata la “regina del-le pietre azzurre”, l’acquamarina appartiene alla famiglia dei berilli, uno dei minerali più importanti nell’ambito della gemmologia e questo grazie sopratutto alla sua varietà più conosciuta, lo smeraldo. Di cristalizzazione esagonale, l’acquamarina deve il suo nome e la sua fama alla straordinaria quantità di nuance che le inclusioni di ferro le conferiscono e che vanno dal più pallido azzurro alla più rara e preziosa tonalità del blu intenso. Estratta maggiormente nei giacimenti del Brasile, del Madagascar e della Russia, possiamo ricordare, a puro titolo di curiosità, che an-che in Italia esistono gia-cimenti di acquamarina nei filoni dell’Alta ValCodera.
Esistono poi alcune tipologie di acquamarina rese davvero particolari per via delle inclusioni che si trovano all’interno della gemma, come le acquemarine tagliate a “cabochon” che presentano il fenomeno del gatteggiamento (un fenomeno ottico dovuto alla presenza d’intrusioni cristalline aghiformi e parallele all’interno della gemma) o, più raramente, quello dell’asterismo. Entrambi i fenomeni qui citati sono dovuti ad una certa abbondanza di inclusioni di forma tubolare che possono causare purtroppo anche una minore trasparenza. Ci sono inoltre le cosiddette acquamarine “milk”, quelle cioè rese lattiginose e opache per via di inclusioni regolari.